Instagram è il social del momento, ha scalzato Snapchat con le Instagram Stories e ci sta provando con Youtube dopo l’introduzione della IGTV, il suo canale video.
Con la diffusione di questo social stanno nascendo moltissime app per modificare foto e creare feed omogenei all’interno dei profili instagram. Il concetto di feed è magari sconosciuto a chi non frequenta questa “mondo”. Il feed definisce il “tema” che si vuole dare alle foto: attraverso l’utilizzo di colori predominanti, utilizzo di oggetti simili e creazione di contenuti creativi.
Vi faccio alcuni esempi.
Vi racconto come è nato il mio nuovo feed. Cliccate qui per aprire il profilo: Michydada82
Ho iniziato utilizzando VSCO con il filtro H1 – H6 a seconda della qualità della foto originale. Per iniziare quelli gratis sono perfetti, più avanti potete investire qualche euro per acquistare nuovi filtri.
Sono passata a Lightroom usando un “profilo” già inserito Moderno 08
Oggi invece ne ho creato uno mio sulle tonalità del rosa e autunnali.
Per le foto autunnali se volete aggiungere grana o puntini vintage potete utilizzare Afterlight.
Vi lascio anche il link di un altro blog interessante sull’argomento: mikyviky
Dove scaricarle:
A presto