Lo so che ormai il blog non è più di moda, le parole hanno lasciato spazio alle immagini: foto, video, V-log, Youtube, IgTv ma io non demordo e dopo alcuni mesi di latitanza sono tornata per parlarvi della mia One night escape a Merano e al mercatino di Natale.

Partenza: il bagaglio si compone da uno zaino e da una mini-valigia fatta al volo la mattina stessa, partiamo sempre super leggeri per questi week end.
La prima chicca che vi voglio segnalare è il ristorante che ho scelto per il pranzo del sabato: Osteria Metti a Affi. Ottimo cibo, soprattutto la carne alla brace una loro specialità. Locale e arredamento interno super curato, la particolarità: una piastrella di porcellana decorata ogni giorno dal proprietario per essere utilizzata come segnatavolo con il nome della prenotazione, un’idea che ho trovato originale!
Soggiorno: abbiamo prenotato all’Hidalgo Suites and Restaurant, tramite Booking. Lo consiglio principalmente per la posizione, è perfetto se si vogliono visitare: Merano, Bolzano e Vipiteno che secondo me sono i mercatini più carini e caratteristici dell’Alto Adige. La struttura dista 20 minuti da Merano e dopo aver lasciato i bagagli ci siamo diretti al christmas market.

Christmas Market
Inizio dicendo che ci sono tantissimi parcheggi coperti, potrebbe sembrarvi una soluzione onerosa ma dovete tenere conto che qui fa molto freddo e per evitare di avere problemi con l’auto abbiamo optato per questa soluzione.
La classica passeggiata in Via dei Portici è sempre magica: come dice il nome una lunga via dello shopping con i portici, tanti ristorantini e negozietti di prodotti locali, speck a gogo.
Le vie, i palazzi e i ponti sono super decorati, musica natalizia in ogni vicoletto, profumo di cannella, vin brulè e chiodi di garofano. Ci siamo immersi per qualche ora nella tipica atmosfera natalizia , quella che ti aspetti in un luogo come questo.



Il mercatino è molto grande ed è situato lungo la riva del fiume, con casine di legno, tanti chioschi in cui consumare prodotti tipici o anche una semplice cioccolata calda vicino ai funghetti di calore… le tazze in cui vengono servite le bevande possono essere acquistate: una buona idea soprattutto perchè decorate con il logo del Mercatino.

Per chi fosse interessato occorre dire che i prezzi degli oggetti in vendita non sono bassissimi, se si cerca bene ci sono moltissime cosine che si possono acquistare a poco: dalla classica calamita al piccolo omino di zenzero se si vuole acquistare solo un piccolo ricordo.
Merano è molto famosa anche per le sue Terme, se riuscite a inserirle nel vostro itinerario sono sicuramente una tappa fondamentale. Noi per una questione di tempo non siamo riusciti ad andarci, peccato perchè sarebbe stato un’ottimo modo per rilassarsi.
Per un’amante del Natale come me queste giornate mi riempiono il cuore di gioia e di serenitá. Sentire il Natale nell’aria, percepire la felicità nelle persone, sentire ridere i bambini per un Babbo Natale incontrato in strada…credo di essere nata per questo periodo dell’anno!
Amici della #onenightescape a presto!






