One night escape – Le informazioni

Pronti per la prima “One night escape”? Cominciamo. Primo capitolo: “Le informazioni” Reperire le informazioni è importantissimo per organizzare viaggi con poche ore a disposizione e l’ispirazione più grande viene dal web. Grazie a diversi accorgimenti creo un elenco di possibility: hotel particolari, food experience o agritursmi da non perdere. Il mio consiglio è memorizzateContinua a leggere “One night escape – Le informazioni”

One night escape – Fuori di 24 ore

Amici del “One night escape” benvenuti. Il mio progetto legato al mondo dei viaggi sta prendendo forma e sono super felice di poter iniziare a scrivere le prime righe. Vi racconto una storia. Un giovedì sera qualunque in casa Michy&Ale, sul divano davanti alla tv.Ale: “Michy abbiamo da fare nel week end?”Michy: “A parte pulireContinua a leggere “One night escape – Fuori di 24 ore”

Umbria – qualche giorno tra atmosfere medieviali, cibo e storia

“Da le vie, da le piazze gloriose, Ove, come del maggio ilare ai dì Boschi di querce e cespiti di rose, La libera de’ padri arte fiorì” Ho voluto iniziare con le parole di Giosuè Carducci per raccontarvi il mio week end in Umbria perchè credo che descrivano bene questa terra. Vie, querce, piazze eContinua a leggere “Umbria – qualche giorno tra atmosfere medieviali, cibo e storia”

#INSTAFEED – La mia esperienza attraverso le app –

Instagram è il social del momento, ha scalzato Snapchat con le Instagram Stories e ci sta provando con Youtube dopo l’introduzione della IGTV, il suo canale video. Con la diffusione di questo social stanno nascendo moltissime app per modificare foto e creare feed omogenei all’interno dei profili instagram. Il concetto di feed è magari sconosciutoContinua a leggere “#INSTAFEED – La mia esperienza attraverso le app –”

Scrivere la luce con CHEERZ

Bentornati amici di #ladylifestyle! Siete rientrati dalle vacanze? Io lavoro già da qualche settimana e anche quest’anno le ferie sono volate. Dopo ogni vacanza accumulo qualche centinaio di foto che rimangono nel “dimenticatoio” del mio disco fisso, nel tempo ho riempito circa 250 giga di spazio. Tutti questi ricordi digitali non ho mai occasione diContinua a leggere “Scrivere la luce con CHEERZ”

Due chiacchiere sul free-nippless

Sono tornata dopo circa un mesetto di assenza con un articolo molto estivo e diverso dal solito. Free-nippless Preferisco chiamarlo cosi’ invece che “topless” perche’ rispecchia meglio la sensazione di liberta’ che si prova ad abbronzarsi senza il top del bikini. Lo pratico da quando ho 20 anni e voglio condividere con voi le mieContinua a leggere “Due chiacchiere sul free-nippless”

Il pic-nic instagrammabile

  Siete influencer e state cercando un luogo dove fare qualche bello scatto o semplicemente amanti di Instagram o della fotografia? Siete amanti del cibo o cercate un luogo dove trascorrere una serata insolita? Se vi ritrovate in una di queste descrizioni segnatevi questo indirizzo:     Az. Agricola Terre Giunghi Via Tranzano, 820 –Continua a leggere “Il pic-nic instagrammabile”

Sonia e il suo Trendandthecity.it

Sonia Grispo, storyteller e content creator, scrive sul web da quando ha avuto per le mani un computer tutto per sé (ma connessione 56K in condivisione) nel 2000, professionalmente da dieci anni. Ha scritto tre manuali di stile, si diletta con le illustrazioni e sta organizzando un nuovo trasloco, questa volta internazionale, con destinazione Londra.Continua a leggere “Sonia e il suo Trendandthecity.it”

Il mio shopping in riva al mare

Ciao ragazze, oggi vi voglio raccontare del mio week end di shopping! Siete curiose? Ho trascorso due giorni al mare all’insegna della tintarella ma sabato mi è salita un’irrefrenabile voglia di fare shopping. Non avevo intenzione di alzarmi dal lettino quindi ho preso il mio smartphone, ho digitato “abiti fashion on-line” su Google e voilàContinua a leggere “Il mio shopping in riva al mare”

Parliamo di pole dance…e di Elisa

Due parole sulla pole. La pole dance è una danza acrobatica, una forma d’arte, caratterizzata da evoluzioni con l’utilizzo della pertica. Prevede una progressione didattica che segue qualunque tipo di livello (base, intermedio o avanzato). Il Coni l’ha inserita allo stesso livello della ginnastica acrobatica, basti pensare che non esiste una vera e proprio federazioneContinua a leggere “Parliamo di pole dance…e di Elisa”